Videodrome Menu
Videodrome Share Facebook
Videodrome Share Whatsapp
Videodrome Share Twitter
Videodrome Logo

Il manifesto dei valori delle sardine

Society
21-11-19
Niccolò Brighella

Il movimento delle sardine è nato dall’iniziativa di quattro ragazzi ex-coinquilini, Mattia Santori, Roberto Morotti, Giulia Trappoloni e Andrea Garreffa, che, attraverso il web, hanno radunato una folla in Piazza Maggiore a Bologna e poi a Modena. La mobilitazione avrebbe potuto, come molte altre prima di lei (girotondi, popolo viola) ridursi a essere antagonista a qualcuno o qualcosa (nel suo caso la Lega di Salvini). Ma in queste ore le sardine hanno pubblicato un manifesto, o carta dei valori, che spiega in dieci punti fondanti le sue posizioni: un primo documento di intenti attorno al quale costruire una mobilitazione non solo oppositiva ma costruttiva. Lo riportiamo integrale per voi.

La carta dei valori delle sardine

1. I numeri valgono più della propaganda e delle fake news, per questo dobbiamo essere in tanti e far sapere alle persone che la pensano come noi che esiste questo gruppo;
2. È possibile cambiare l’inerzia di una retorica populista. Come? Utilizzando arte, bellezza, non violenza, creatività e ascolto;
3. La testa viene prima della pancia, o meglio, le emozioni vanno allineate al pensiero critico;
4. Le persone vengono prima degli account social. Perchè? Perché sappiamo di essere persone reali, con facoltà di pensiero e azione. La piazza è parte del mondo reale ed è lì che vogliamo tornare;
5. Protagonista è la piazza, non gli organizzatori. Crediamo nella partecipazione;
6. Nessuna bandiera, nessun insulto, nessuna violenza. Siamo inclusivi;
7. Non siamo soli ma parte di relazioni umane. Mettiamoci in rete;
8. Siamo vulnerabili e accettiamo la commozione nello spettro delle emozioni possibili, nonché necessarie. Siamo empatici;
9. Le azioni mosse da interessi sono rispettabili, quelle fondate su gratuità e generosità degne di ammirazione. Riconoscere negli occhi degli altri, in una piazza, i propri valori, è un fatto intimo ma Rivoluzionario;
10. Se cambio io, non per questo cambia il mondo, ma qualcosa comincia a cambiare. Occorrono speranza e coraggio.

I quattro ragazzi di Bologna fondatori delle sardine

Videodrome Label Article
Videodrome Share Facebook
Videodrome Share Whatsapp
Videodrome Share Twitter
SOCIETY
20-11-19
Irena Sendler, la donna che salvò 2500 bambini
Videodrome Views2054
Videodrome Label Article
Videodrome Share Facebook
Videodrome Share Whatsapp
Videodrome Share Twitter
ENTERTAINMENT
20-11-19
His Dark Materials ha scioccato l'America
 
Videodrome Label Article
Videodrome Share Facebook
Videodrome Share Whatsapp
Videodrome Share Twitter
FUTURE
19-11-19
Paulo Paulino è l'ultima vittima della Mafia del Legno
 
Videodrome Label Article
Videodrome Share Facebook
Videodrome Share Whatsapp
Videodrome Share Twitter
SOCIETY
19-11-19
Rita Levi Montalcini e la lotta per la legalizzazione
 
Videodrome Label Article
Videodrome Share Facebook
Videodrome Share Whatsapp
Videodrome Share Twitter
ENTERTAINMENT
18-11-19
L'immortale poesia de Il cielo sopra Berlino di Wim Wenders
 
Videodrome Label Article
Videodrome Share Facebook
Videodrome Share Whatsapp
Videodrome Share Twitter
ENTERTAINMENT
15-11-19
YouTube sta discriminando i video transgender?
Videodrome Views2039

End of content

No more pages to load

Videodrome Logo
MANIFESTOCONTATTI TERMS & CONDITIONS
Videodrome Facebook Videodrome Instagram
Video
Articoli
Special Projects
Society
Future
Entertainment
Society
Future
Entertainment
TV Series
Green World
The State of Technology
MANIFESTO Videodrome Facebook Videodrome Instagram
ABOUT CONTATTI TERMS & CONDITIONS